Osteopatia, scoliosi e malocclusione: il legame tra postura e salute orale
L’osteopatia è una disciplina che considera il corpo come un’unità in cui ogni parte è interconnessa. Negli ultimi anni, numerosi studi hanno indagato il legame tra scoliosi, malocclusione e postura, suggerendo che squilibri nella colonna vertebrale possano influenzare la posizione della mandibola e viceversa. Il legame tra scoliosi e malocclusione...
Read More
Osteopathic Treatment of Scoliosis with Balance Ligamentous Techniques and Craniosacral Therapy
Scoliosis is a condition that affects many children and adolescents, often leading to significant physical and emotional challenges. This condition, characterized by an abnormal curvature of the spine, can cause pain, postural imbalances, and in severe cases, respiratory or digestive issues. For parents seeking non-invasive, holistic treatment options, osteopathic therapies...
Read More
Η Σχέση μεταξύ της Τεχνικής Ισορροπημένων Συνδέσμων και της Παλινδρόμησης στην Οστεοπαθητική
Η παλινδρόμηση, γνωστή και ως γαστροοισοφαγική παλινδρόμηση, είναι μια κοινή πάθηση που χαρακτηρίζεται από την επαναφορά του γαστρικού οξέος στον οισοφάγο, προκαλώντας δυσφορία και καούρα. Ενώ οι παραδοσιακές προσεγγίσεις για τη θεραπεία της παλινδρόμησης επικεντρώνονται στη διατροφή, τη φαρμακευτική αγωγή και την αλλαγή του τρόπου ζωής, η οστεοπαθητική έχει αναδείξει...
Read More
Endometriosi e dolore
Quali sono i punti di vista e le esperienze degli osteopati sull’approccio osteopatico del tessuto cicatriziale? Considerano l’aspetto psicologico applicando il modello biopsicosociale nella gestione dei pazienti post chirurgici? L’articolo che segue è a cura di Chiara Pangallo D.O BSc ed è l’incipit del suo lavoro di ricerca sull’approccio osteopatico del tessuto...
Read More
Colpo di frusta, cosa succede a livello dei tessuti?
Approfondimento clinico-esplicativo Il colpo di frusta è il trauma che avviene con maggior frequenza in un incidente automobilistico ed è definito come “una complessa perturbazione multi-sensoriale che stimola diversi sistemi, quali: visivo, vestibolare, somato-sensoriale e uditivo” (Tanaka et al, 2018). Molti approfondimenti sono stati esposti a proposito di ciò, a riguardo del...
Read More